Lectio magistralis di Jacqueline Reid-Walsh.

Lectio magistralis di Jacqueline Reid-Walsh.

Children’s Interactive Books:
storytelling through materials, design and format,17th-19th centuries

Mercoledì 10 aprile 2024, alle ore 14:00, presso il Percorso Libro del MUSLI, Jacqueline Reid-Walsh (Pennsylvania State University – PA, USA) ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Children’s Interactive Books: storytelling through materials, design and format, 17th-19th centuries”, dialogando con Pompeo Vagliani (Presidente Fondazione Tancredi di Barolo), con il professor Paolo Bianchini (Università degli Studi di Torino) e con alcune dottorande del corso di Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione (UniTo).

La lezione, che si è aperta con alcune riflessioni di tipo metodologico e terminologico sulla complessa classificazione dei libri animati, ha ripercorso la storia dei libri con parti movibili destinati all’infanzia a partire dagli ultimi decenni del XVII secolo, attraversando alcune tappe fondamentali, come la produzione degli editori inglesi Dean&Son e Nister, i Paper Doll Books di inizio Ottocento e i leveraggi di Lothar Meggendorfer, fino ad arrivare al caso più recente di Bruno Munari. L’incontro si è poi concluso con una visita dei locali sotterranei del Percorso Libro, che ospitano alcuni dei preziosi libri animati della Fondazione Tancredi di Barolo.